MOSTRA TEMPORANEA “Monfalcone tra terra e mare. Dalla barca romana del Lisert al MuCa”
29 MARZO – 01 GIUGNO 2025
Il MuCa ospita la mostra “Monfalcone tra terra e mare. Dalla barca romana del Lisert al MuCa“, realizzata dalla Società Friulana di Archeologia ODV.
L’esposizione rappresenta un’incredibile occasione per scoprire il nostro territorio e suoi cambiamenti nel corso della storia dalla sua antichità ad oggi, attraverso il racconto delle scoperte archeologiche frutto di decenni di ricerche, accompagnando i visitatori in un viaggio nella storia della costa altoadriatica, da Monfalcone a Capodistria, fino alle sue origini più remote.
Sono previste speciali visite guidate su prenotazione, ogni lunedì e venerdì, alle 15.00 a cura della SFA – Società Friulana di Archeologia ODV
Inoltre, nell’ambito della mostra, verranno svolte due conferenze presso la Sala Conferenze della Biblioteca di Monfalcone:
- Giovedì 24 aprile alle 18.00
I MUSEI NAVALI IN ITALIA: REALTÀ E PROSPETTIVE a cura del prof. Luigi Fozzati, già soprintendente archeologo del Friuli Venezia Giulia
- Mercoledì 30 aprile alle 18.00
DAL RELITTO DI MONFALCONE A QUELLO DI GRADO 6: CINQUANT’ANNI DI SCOPERTE NELLO SPAZIO MARITTIMO AQUILEIESE a cura del prof. Massimo Capulli, docente di archeologia subacquea dell’Università degli Studi di Udine
La mostra sarà visitabile fino al primo giugno, dal venerdì al lunedì, dalle 10.00 alle 18.00.
Per info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901